Una mela al giorno...o la mordi o la spalmi

Un
po’ di storia
E’ risaputo
che le proprietà benefiche della Mela sono note da sempre.
Quando ero
piccola mia madre mi metteva nel “panierino” una mela, dalla quale inspiegabilmente
assorbivo l’aroma che inondava l’intorno di un’aura davvero irresistibile, per
intenderci di quel profumo dolce e caldo di “ apple pie” che solo la magica
Nonna Papera era in grado di emanare.
In una
città come Milano, l’odore della natura non è mai stato preponderante; ma con
me nei paraggi, la scia “fragrante e fresca “ che lasciavo, diventava il
richiamo ancestrale per scuotere gli animi sopiti. Il viso tondo e l’andamento
trotterellante che mi contraddistinguevano, erano attributi lontani dal profilo
posato e ascetico del Guru. Nonostante questo, molti bambini, amavano starmi
vicino perché dicevano che “ sapevo di buono e di casa”. Ricordo anche, che in
quel periodo ero anche riuscita a far dimenticare ai miei piccoli seguaci, la
classica michetta con il prosciutto, un must dell’alimentazione meneghina
irrinunciabile per quei tempi,
convertendoli alla “ merenda sana”, cosa questa che mi fece guadagnare punteggio
agli occhi delle prime mamme e nonne new age. Così, grazie alla Mela, avevo
cominciato ad avere tanti amici. Io ne andavo fiera e ad ogni boccone che
masticavo, cresceva in me la consapevolezza
che il “Green” sarebbe stato il mio mondo e la mia professione. E da
allora la Mela, verde, rossa o gialla che sia, è diventata la compagna delle
mie giornate.
Carta
d’identità della Mela
Appartenente
alla famiglia delle Rosacee (malus communis melo), la
mela è un frutto povero di proteine, zuccheri e calorie e, contenendo un sacco
di Vitamine( C, PP, B1, B2, A, E) che rafforzano il sistema immunitario, combattono
i radicali liberi, facilitano la digestione, sostengono le mucose e l’intestino,
la si può definire una vera e propria iniezione di benessere per spirito, corpo
e mente.
I Sali minerali
di cui è ricca la Mela quali Potassio, Zolfo, Fosforo, Calcio, Magnesio, Sodio,
Ferro, Manganese, Silicio, Rame, Iodio e Zinco, le hanno fatto guadagnare il
meritatissimo titolo di “ Icona del Benessere”.
La Mela è buona
dentro e sulla pelle
Eh si. Grazie al
suo contenuto di Vitamine, Sali minerali e acidi della frutta, questo frutto meraviglioso si presta
perfettamente anche nelle formulazioni cosmetiche.
Rassoda la
pelle, lavora sulle macchie, contrasta le rughe, dona una luminosità e un’elasticità
profonda, ossigena i tessuti, contrastando l’attività dei radicali liberi che
invecchiano le cellule.
La Linea Viso
alla Mela proposta da Stai Bene®, formulata con olio di semi di Mela spremuto a freddo, estratto e polpa di Mela
potenziata con acido jaluronico, è stata studiata
per rinvigorire e rimpolpare i tessuti del viso, ossigenandoli e idratandoli in
profondità. L’acido malico,
contenuto nella polpa di Mela, possedendo proprietà schiarenti, contrasta la formazione di macchie e
discromie, grazie alla sua azione regolatrice dell’adesione tra corneociti, dona all’incarnato una luminosità e morbidezza mai
provate.
La Linea Rigenerante Viso alla Mela comprende:
-la crema Viso Nettare Restitutivo
Anti-aging alla Mela arricchita
con acido Jaluronico e Crab Apple ( Fiore di Bach è un profondo detossificante, in più dona Forza e Accettazione di Sé stessi)
- l’Esfoliante purificante enzimatico Viso con estratto, polpa, olio di
semi di Mela, papaina e polvere micronizzata di bambù
La potenzialità della Mela è
concentrata nel suo essere sempre nel posto giusto, al momento giusto!
a cura di
Manuela Frigatti
Lascia un commento