Im...balliamo

Mai come in
questo periodo siamo concentrati a scegliere il Regalo giusto per sorprendere
chi amiamo.
Preparare i
nostri Regali è un’arte fatta di piccole attenzioni e un pizzico di buon gusto nel
decidere quale tipo di confezionamento può fare al caso nostro.
La scelta di
come vestiremo il nostro cadeau è molto importante ( e aggiungerei
assolutamente personale) per suscitare il forte impatto visivo capace di
aumentare il valore del contenuto anche di molto, in chi stringerà tra le mani
il suo pacchetto. Si dice che la prima impressione è quella che conta, quella
che stabilisce il “quorum in più“ rivelato sotto forma di energia luminosa che
avvolge l’oggetto.
Sul mercato
troviamo scatole in cartoncino, sacchetti sberluccicanti plastificati o in juta,
pochette in velluto, cestini insomma l’offerta è davvero infinita.
Quanto è importante l’imballaggio per
il nostro regalo e per l’ambiente?
In alcuni
casi, a causa della fretta o della troppa leggerezza di alcuni corrieri, i
nostri pacchi, amorevolmente coccolati e confezionati di tutto punto dalle
nostre mani, vengono caricati sul camion in stile “lancio del giavellotto”, con
le conseguenze che possiamo immaginare.
Prima di
preoccuparci del rivestimento esterno, abbiamo pensato all’imballaggio interno,
il cuscinetto paracolpi che proteggerà il nostro pensiero, in modo che arrivi a
destinazione sano e salvo? Abbiamo anche pensato all’impatto che lo stesso imballaggio avrà sul
nostro Pianeta?
Riempiremo
la nostra scatola di polistirolo o di ricicli in plastica e giornali?
C’è chi
utilizza le patatine di mais, buone alternative alla plastica, ma purtroppo
molto appetibili da insetti e piccoli roditori.
La carta di
una certa grammatura o cartoncini piegati o in fiocchi sono considerati tra gli
imballi migliori. Vediamo perché:
·
Grande
risposta alle sollecitazioni
·
Ottimo
rapporto qualità/prezzo
·
Leggerezza
·
Ecosostenibilità
Quando scegliamo
un Regalo oltre a concentrarci con amore per sorprendere chi lo riceverà, pensiamo
a che tipo d’impatto avrà ciò che scartiamo, quindi il suo imballaggio sull’ambiente
e su chi lo abita.
a cura di
Manuela Frigatti
Lascia un commento